Email: [email protected] Phone / Whatsapp: +86 13625012311

Xiamen LingShan Tech Co.,Ltd

Servizio Secondario

Riduci le spese di produzione e accelera i tempi di progetto con i nostri servizi di finitura avanzati.

Processi principali per la sbavatura e la finitura dei pezzi metallici

La rimozione delle bave è un processo critico che implica la smussatura o l'arrotondamento degli spigoli affilati su parti metalliche create durante la lavorazione. Questo processo è essenziale per rimuovere le bave, gli angoli acuti e il materiale residuo lasciato dagli utensili da taglio o dalle operazioni di smerigliatura. Una rimozione delle bave efficace migliora la sicurezza, la funzionalità e la qualità complessiva delle parti metalliche.

I processi di finitura sono progettati per perfezionare la superficie di un pezzo metallico, eliminando i segni di lavorazione, la ruggine o le fossette. Questi processi non solo migliorano l'appeal estetico del pezzo, ma ne aumentano anche la funzionalità e lo preparano per ulteriori trattamenti come rivestimenti, galvanizzazione o verniciatura. La finitura può includere una gamma di tecniche per ottenere una superficie liscia, lucida o testurizzata, a seconda delle esigenze dell'applicazione finale.

Sia la sbavatura che la finitura sono passaggi cruciali nel processo di produzione, e una particolare attenzione a queste procedure garantisce la produzione di componenti metallici di alta qualità e precisione.

Here is the translation in Italian:<br><br>- Macinazione a mano<br>- Levigatura<br>- Lappatura<br>- Lucidatura

Here is the translation in Italian:

- Macinazione a mano
- Levigatura
- Lappatura
- Lucidatura

Nonostante i progressi nella tecnologia di produzione, il trattamento manuale rimane una parte essenziale della produzione moderna. Molti componenti, anche quelli lavorati con attrezzature CNC avanzate, vengono ulteriormente rifiniti attraverso operazioni di smerigliatura, levigatura, lappatura e lucidatura manuale. Macchinisti o costruttori di utensili esperti utilizzano una varietà di strumenti, tra cui lime, pietre, coltelli, fogli abrasivi, composti e strumenti specializzati per la rimozione delle bave, per ottenere la finitura desiderata come specificato dai disegni ingegneristici. Sebbene queste tecniche manuali siano fondamentali per soddisfare specifiche precise, possono essere dispendiose in termini di manodopera e costi. Per produzioni su larga scala di parti identiche, vengono spesso impiegati processi automatizzati di rimozione delle bave e finitura per migliorare l'efficienza e ridurre i costi complessivi.

Soluzioni di Pulizia Ultra-Fine di Precisione

Le nostre tecnologie di pulizia avanzate garantiscono che rispettiamo i più alti standard di pulizia dei pezzi. Utilizzando sia metodi a base d'acqua che a base di solventi, offriamo soluzioni di pulizia complete su misura per le specifiche esigenze dei clienti. La nostra attrezzatura all'avanguardia ci consente di fornire risultati di pulizia meticolosi in diverse applicazioni:

- Pulizia e sgrassaggio in linea: Elaborazione efficiente di parti stampate e tranciate direttamente sulla linea di produzione.
- Servizi di Pulizia in Lotti: Pulizia approfondita di grandi quantità di componenti stampati e tratti.
- Pulizia Specializzata di Acciaio e Acciaio Inossidabile: Pulizia esperta per parti stampate in acciaio e acciaio inossidabile per ottenere una pulizia superiore.
- Analisi dell'Attenuazione: Valutazione dettagliata della riduzione delle particelle e del controllo della contaminazione.
- Analisi delle particelle: Esame completo di particelle metalliche e non metalliche.
- Classificazione delle particelle: Valutazione dei tipi e delle dimensioni delle particelle secondo gli standard del Volume 19 VDA.

Soluzioni di Pulizia Ultra-Fine di Precisione
Finitura di massa

Finitura di massa

La finitura massiva è un metodo di lavorazione in lotti che utilizza media abrasivi e contenitori rotanti o vibranti per sbavare e finire simultaneamente più parti lavorate. Questa tecnica tratta tutte le superfici in contatto con il media. Le attrezzature variano da unità compatte da tavolo, ideali per gioielli e piccoli componenti, a grandi macchine rettangolari progettate per la finitura di parti consistenti come componenti aeronautici in alluminio. I contenitori sono rivestiti in gomma durevole per proteggere sia l'attrezzatura che i pezzi lavorati. È disponibile una vasta gamma di tipi e dimensioni di media, selezionati in base alle caratteristiche fisiche delle parti e all'entità della rimozione di materiale necessaria per ottenere la finitura superficiale desiderata.

Spazzola elettrica, nastro e dischi per sbavatura e finitura

I nostri sistemi di spazzolatura avanzati sono progettati per rimuovere in modo efficiente le bave e le imperfezioni superficiali dalle strisce stampate, comprese quelle in acciaio inossidabile. Questo processo integra spesso fasi di pulizia e asciugatura sulla linea di produzione, garantendo la conformità a rigorosi standard di pulizia delle particelle, come quelli specificati nel VDA Volume 19. Le nostre attrezzature utilizzano dischi abrasivi rotanti, spazzole e tamburi, rendendole adatte per l'elaborazione di materiali in lamina o in piastre. Le macchine possono creare motivi superficiali direzionali o "grana", mentre le celle robotiche equipaggiate con utensili elettrici e abrasivi affrontano efficacemente gli angoli e rifiniscono superfici intricate.

Spazzola elettrica, nastro e dischi per sbavatura e finitura
Sabbiatura

Sabbiatura

La sabbiatura abrasiva viene impiegata per eliminare sbavature e imperfezioni superficiali dai singoli pezzi utilizzando vari materiali di sabbiatura. Le sfere di vetro e il corindone vengono selezionati in base alla loro efficacia con geometrie complesse. Questo metodo accelera le particelle abrasive solide, tipicamente tramite aria compressa, per colpire la superficie del pezzo ad alta velocità. La scelta del materiale—basata sulla durezza del materiale e sul finish superficiale desiderato—garantisce che anche le specifiche più esigenti siano soddisfatte. Per i pezzi più piccoli, si utilizzano cabine chiuse per contenere la polvere e proteggere gli operatori, mentre i sistemi di sabbiatura robotizzati e le macchine a multiugello automatizzano il processo per risultati coerenti.

Sbavatura e Lucidatura Elettrochimica

La sbavatura e lucidatura elettrochimica utilizza la dissoluzione anodica del metallo per affinare la superficie di un pezzo lavorato. Questo processo prevede un utensile specifico per il pezzo che funge da catodo, combinato con un fluido elettrolitico per creare una reazione anodica. Questa dissoluzione controllata rimuove efficacemente il materiale superficiale con alta precisione.

Sbavatura e Lucidatura Elettrochimica

Invecchiamento Termico

L'invecchiamento termico utilizza l'accensione dei gas di combustione all'interno di una camera pressurizzata per rimuovere rapidamente le bave dai componenti lavorati. Il processo si basa sulla piccola dimensione delle bave, che si accendono rapidamente in un ambiente ricco di ossigeno, vaporandole. La polvere di ossido residua potrebbe dover essere pulita prima dei successivi processi di rivestimento. L'invecchiamento termico accelerato simula le condizioni del ciclo di vita del prodotto, esponendo i componenti a rapide fluttuazioni di temperatura, che vanno da -70°C a +180°C, per verificare le prestazioni in condizioni estreme.

The translation of "Abrasive Flow Polishing and Deburring" to Italian is "Lucidatura e sbavatura con flusso abrasivo."

Il processo di flusso abrasivo utilizza una sospensione contenente abrasivi in movimento alternato per lucidare e sbavare superfici e bordi di parti complesse. Due cilindri verticalmente opposti pompano la sospensione attraverso passaggi creati dal pezzo da lavorare e da strumenti specializzati. Questo metodo è particolarmente efficace per sbavare e lucidare componenti con caratteristiche interne intricate.

Trattamento della superficie al plasma

Il trattamento al plasma prevede l'uso di gas parzialmente ionizzati con elettroni in movimento libero per pretrattare superfici metalliche prima di rivestimenti, stampa o incollaggio. Il plasma rimuove efficacemente i contaminanti e attiva la superficie a livello molecolare, migliorando significativamente le caratteristiche di adesione per i processi successivi.

Processi di Protezione delle Superfici Metalliche

- Passivazione: Un processo che pulisce e condiiziona l'acciaio inossidabile per prevenire la corrosione.
- Rivestimento in Cadmio: Offre resistenza alla corrosione, saldabilità e proprietà antistatiche, comunemente utilizzato nelle applicazioni aerospaziali. Disponibile in finiture chiare, gialle, nere o verde oliva.
- Rivestimento a Polvere: Fornisce un'eccezionale durata ed è un'alternativa ecologica ai metodi di verniciatura tradizionali.
- Anodizzazione: Produce uno strato di ossido uniforme e durevole che è significativamente più duro dell'ossidazione naturale e può essere colorato per finiture colorate.
- Rivestimento in Stagno: Utilizzato nell'industria alimentare e nell'elettronica per la sua saldabilità.
- Rivestimento in Zinco: Previene l'ossidazione e la corrosione, prolungando la vita utile del materiale di base.
- Rivestimento in Cromo: Principalmente una finitura decorativa, il rivestimento in cromo riduce anche l'attrito.
- Rivestimento in Oro e Argento: Ideale per scopi ornamentali e utilizzato nell'elettronica per la resistenza alla corrosione.
- Ossido Nero: Fornisce un'ottima protezione contro la corrosione per prodotti con finiture in olio o cera.
- Ricottura: Un processo di trattamento termico che ammorbidisce il materiale riducendo la sua tempra.
- Trattamento Termico/Invecchiamento: Aumenta la durezza e la resistenza del materiale attraverso processi di cottura controllati.

WhatsApp